rimanere

rimanere
rimanerev. intr.  (pres. io rimango , tu rimani , egli rimane , noi rimaniamo , voi rimanete , essi rimangono ; pass. rem. io rimasi , tu rimanesti ; fut. io rimarrò ; congiunt. pres. io rimanga ; condiz. pres. io rimarrei , tu rimarresti ; part. pass. rimasto ; aus. essere ) 1 Fermarsi in un luogo, restare: oggi rimango in casa; rimarremo a Napoli | Restare in proprietà: i suoi beni rimarranno al figlio | (assol.) Restare tanto fortemente meravigliato, addolorato e sim. da non saper che dire: a vederlo sono rimasto | Durare, permanere: rimanere in carica | Essere posto, situato: la nostra casa rimane sul mare. 2 Risultare, trovarsi in una determinata condizione: rimanere confuso, meravigliato, vedovo | Rimanere all'asciutto, restare senza denaro | Rimanere in asso, venire abbandonato bruscamente | Rimanere indietro, lasciarsi distanziare (anche fig.) | Rimanerci, restare ingannato; (fam.) morire | Trovarsi d'accordo: non so come sono rimasti. 3 Avanzare: non gli è rimasto un soldo | Restare, mancare: non ti rimane che accettare | Sopravvivere: gli è rimasto un solo parente.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • rimanere — /rima nere/ [lat. remanēre, der. di manēre restare , col pref. re  ] (io rimango, tu rimani,... essi rimàngono ; pass. rem. rimasi, rimanésti ; fut. rimarrò ; cong. pres. rimanga ; condiz. rimarrèi ; part. pass. rimasto [ant. rimaso ]). ■ v. intr …   Enciclopedia Italiana

  • rimanere — ri·ma·né·re v.intr. (essere) FO 1a. fermarsi in un luogo, restarvi, trattenervisi: sabato sera sono rimasta a casa Sinonimi: restare, stare, trattenersi. 1b. fig., di notizia, confidenza e sim., non essere divulgata, spec. come inciso: che questo …   Dizionario italiano

  • rimanere — v. intr. 1. fermarsi, restare, sostare, trattenersi, indugiare, stare, permanere CONTR. andare, partire, muovere, allontanarsi, spostarsi 2. (in una condizione) restare, trovarsi risultare, finire 3. durare, persistere, perdurare, resistere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • restare — re·stà·re v.intr. e tr. (io rèsto) 1. v.intr. (essere) LE fermarsi, interrompere il cammino: come uom che per terren dubio cavalca, | che va restando ad ogni passo, e guarda (Petrarca) Sinonimi: arrestarsi, fermarsi. Contrari: 1andare, andarsene …   Dizionario italiano

  • restare — [lat. restare, der. di stare, col pref. re  ] (io rèsto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [continuare a stare per un certo tempo in un luogo, con la prep. in : domani resterò in casa tutto il giorno ] ▶◀ (ant.) dimorare, fermarsi, permanere …   Enciclopedia Italiana

  • rimanerci — ri·ma·nér·ci v.procompl. CO 1. rimanere sorpreso, deluso o mortificato: quando me l ha detto, ci sono rimasto Sinonimi: restarci, restarci secco, restare secco, rimanerci secco, rimanere secco. 2. essere vittima di un imbroglio, di un inganno:… …   Dizionario italiano

  • sopravvivere — so·prav·vì·ve·re v.intr. (essere) FO 1a. restare in vita dopo la morte di altre persone appartenenti allo stesso gruppo o famiglia: della generazione passata sopravvive solo il nonno, sopravvivere a un figlio Sinonimi: restare, rimanere. 1b.… …   Dizionario italiano

  • restare — {{hw}}{{restare}}{{/hw}}v. intr.  (io resto ; aus. essere ) 1 Rimanere in un luogo, spec. per un certo tempo: restare a pranzo da qlcu. | (lett.) Fermarsi, sostare. 2 Continuare a stare in un certo atteggiamento o in una certa posizione: restare… …   Enciclopedia di italiano

  • stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …   Enciclopedia Italiana

  • restare — v. intr. 1. fermarsi, arrestarsi, trattenersi, rimanere, permanere, stare CONTR. andarsene, andare, partire, allontanarsi, proseguire, spostarsi, migrare, viaggiare 2. (in salute, in rapporto, ecc.) mantenersi, serbarsi 3. (cieco, muto, ecc.)… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”